Tag
Da alcuni giorni Alice non dà notizie.
Presumo che sia occupata sia col nuovo lavoro che con la sistemazione della casetta-bijou insieme ai suoi compagni di avventura londinesi.
In effetti so che a volte ha il turno dalle 7 alle 15 e immagino che, dovendosi alzare alle 5 del mattino per prepararsi e affrontare i mezzi pubblici ( lei lavora in zona Saint-Paul) probabilmente deve filare a letto presto!
Dopo tre giorni di silenzio, però, le ho spedito un sms, diciamo "conciso" e intriso di sollecitudine materna, che suonava così: "ALUUUUURA???????????????? >:(( ".
Ovviamente ha risposto, invitandomi a chiamarla sul cell. Morale:
1) Non hanno ancora il collegamento con Internet
2) Stanno organizzando gli spazi
3) Hanno un piccolo problema da risolvere.
Prima di iniziare lo spiegone, mi chiede se IL Furio ( appellativo che da anni attribuiscono al consorte, ormai diventato un epiteto affettuoso, spesso contratto in Fu'… ) sia nei paraggi!
Essendo un monolocale, si fa fatica a pensare che esistano anche "dei paraggi", ma, dato che per fare la telefonata io mi ero rifugiata nell'antibagno, chiudendo la porta ( il consorte stava seguendo un film e non si era accorto che stavo telefonando alla figlia), velocemente mi infilo nel bagno frapponendo una seconda barriera e, CURIOSAMENTE mi preparo al "problemino"!
Taglia corto subito e mi sibila" Ci sono in casa due TOPI!! Ma evita di dirlo al Fu'…..altrimenti si mette in allarme! "
In effetti mio marito è quello che, di solito, prende di petto le situazioni ed è abbastanza decisionista, soprattutto quando ci sono quelle che lui definisce emergenze.
Tanto è attendista, meticoloso, al limite della pignoleria in certe scelte…tanto diventa efficiente e intraprendente in altre. Soprattutto quando subdora problemi di salute.
La figlia, conoscendolo, probabilmente ha temuto che lui brigasse per mettersi in contatto, alle 11 del sabato sera, con qualche Consolato italiano in GB…..altrimenti non capirei la sua reticenza! 😉
Io ci ho pensato per qualche secondo, più che altro perché temevo che la cosa potesse creargli problemi di nervoso, così, di sera tardi…
Insomma, per concludere questo aspetto, io e lei ci siamo dimostrate più realiste del re, visto che, quando ho preso la decisione comunque di dirglielo, lui è rimasto sì sorpreso, ma, successivamente ci ha riso sopra, commentando
_Ah ah, "Alice dei topi"….anche questa mi tocca sentire! Vabbé, finirà per ipnotizzarli, tipo Willard, che ti devo dire???_
:-0
Ma torniamo al problemino: …I TOPI????????? >:-(
Qui mi tocca fare una digressione. Come accennavo precedentemente, Alice e S., un' amica palermitana che ha frequentato il suo stesso Master, iniziando a gennaio lo stage, si erano accordate per trovare una stanza insieme.
Dopo averne visitate un certo numero, disgustata per quello che avevano visto_ "immonde TOPAIE" mi aveva commentato ( appunto!!!!;-D)_ e perplessa sul fatto di dover condividere sì la stanza con un'amica, ma di dover condividere locali come la cucina, il salotto e il bagno (!!!) con emeriti/e sconosciuti/e…non si sa con quale grado di affinità alla pulizia, alla fine si erano ritrovate con altre due ragazze e due ragazzi (tutti italiani e tutti partecipanti allo stesso Master) decidendo di unire le italiche forze e abitudini per prendere in affitto tutti insieme un qualcosa di grande, sicuramente in zona centrale.
Hanno così individuato questo appartamentino in Pimlico, posto su tre livelli con giardinetto interno, molto luminoso, sia nella scelta dei colori chiari, che dei pavimenti, incredibilmente SENZA la solita URENDA MOQUETTE INGLESE!
La faccio lunga perché, per averlo, hanno penato non poco…
Innanzitutto la proprietaria si trovava a Dicembre in Australia, perciò ha incaricato l' Agenzia di mettere dei paletti ben precisi: assolutamente NO a pagamenti individuali da parte dei ragazzi.
Lei vuole tutta la cifra in una botta sola.
La sciura ha preteso che ci fosse anche un garante unico per tutti e 6 i ragazzi!
Cioè uno dei genitori avrebbe dovuto farsi garante di 5 persone che, a malapena si conoscono dal 17 di novembre….!
Noi eravamo fuori dalla mischia perché la figlia è l' unica che può esibire uno stipendio ufficiale, dato che il Grand' Hotel che l' ha assunta, per filosofia aziendale ( e per nostra FORTUNA!!!;-), preferisce pagare da subito gli stagisti).
Insomma alla fine è stato trovato uno dei padri che, impietosito, si è assunto questo onere. E da qui, altre pretese, sempre di Madam, che adesso non sto ad elencare…
Insomma, sembrava che mettessero in affitto la Foresteria della Reggia di Edinburgo!!!!
E poi….i topi??????????!!!!!!
I ragazzi sono imbufaliti. Ora aspettano non so quale intervento, che non sarà sicuramente tempestivo….
Ovviamente le bestiole le ha individuate Alice che è stata la prima a prendere possesso della casa ( non essendo tornata in Italia per le vacanze). Una notte è scesa in cucina per bere dell'acqua e ha sentito un "FRRRR….FRRR…" sospetto.
Siccome lei ha le antenne da sempre sui rumori anche impercettibili ( tipo ronzii di api o affini…) si è messa in allarme.
Ma, accesa di botto la luce della cucina, ha visto un essere minuscolo che filava via come un razzo a nascondersi tra il frigo e il mobile, rimanendo lì tremebondo a scuotersi dalla fifa, tipo Ratatouille…..!!!! :-00
Insomma, dopo due giorni ne hanno beccati due che scorazzavano sul piano cucina ( >:-((((( ) intenti a sbafare dei biscotti abbandonati imprudentemente…
Ora stanno adottando misure drastiche.
Serrano ogni cibaria in frigorifero e puliscono in continuazione…
Certo che questa cosa sta un po' condizionando i loro ritmi, visto che si svegliano a orari differenti, hanno turni diversi e, oltre a badare a loro stessi, adesso devono pure pensare ai topi……..ecché, siamo nella Londra cenciosa di Dickens???????
Siamo in quella specie di "corte dei miracoli" che compariva anche nel Principe e il Povero????? >:-(
Spulciando in Google ho scoperto che il problema dei topi è diffuso ancora oggi nel cuore di Londra, tanto che hanno dovuto mettere delle tagliole persino nelle cucine di Buckingham Palace…..
Altroché GARANTE….qua i ragazzi dovevano pretendere un abbonamento con l' impresa di Derattizzazione !! >:-(
Questo post sì che dovevi intitolarlo "non dire gatto…"!!!
Ciao e tienici al corrente.
Mi piaceMi piace
allora, è un problema comune. la cosa principale è individuare i buchi da dove arrivaano e spararci dentro la schiuma in poliuterano per taparli.
sono topini piccini ed è facile beccarli con trapole colla. cosa importante è non lasciare il cibo in giro, se non chiusi in mobili controlati per eventuali buchi e nel frigo. e finche non risolvono atrezarsi con disinfetanti industriali che usano negli ristorianti. e mai e poi mai usare topicidi che gli bucano le viscere, rischiano di ritrovarsi le budela di topo sparpagliate per casa…
ves
Mi piaceMi piace
leggi qui
http://fiordizucca.blogspot.com/2008_03_01_archive.html
e le puntate succesive
ves
Mi piaceMi piace
***Alder, sicuramente!! Questo risvolto è davvero IMPREVISTO!!!
*** Ves, suggerimenti davvero efficaci! Infatti uno dei commenti del marito era stato" Dovrebbero innanzitutto scovare il buco…" Solo che poi noi pensavamo al maledetto topicida e ci faceva impressione….( e nemmeno ipotizzavamo la storia delle budella…brrrrrrr !!!!!!)
Il link che mi hai mandato è FORMIDABILE…Ho dato solo una sbirciata, poi me lo leggo con calma. Peccato che i ragazzi al momento non abbiano Internet, ma sarà questione di pochi giorni, spero!
Grazie, comunque. Sei sempre una MINIERA!!! ;-))))
Mi piaceMi piace
***Ves, OH MY GOD lo dico io, adesso che ho letto!!
Ma che meraviglia di link….lasciamo perdere i topi ( con buona pace di Alice che stamattina deve andare a litigare all' Agenzia, visto che lei è la sola che ha il giorno libero), ma ho visto…un mare di ricette!!!!!!!!
Attentato alla mia dieta post-natalizia…… ;-)))))
Mi piaceMi piace
Puoi ottenere che la padrona di casa ti tappi i buchi dai quali i topi entrano.
Tappare vuol dire ricognizione intelligente e vai col cemento.
Anche se il problema topi a Londra è abbastanza frequente – quindici anni di labour hanno insegnato loro a mangiare meglio a vestirsi e a divertirsi…ma quanto a tenere pulite le case e le cose… – non è detto che siano da prendere sottogamba, i graziosi animaletti sono venefici quanto i topi di altra nazionalità.
Casa mia per esempio è sul Tamigi ( il fiume mi perseguita), i topi ci sono ma se ne stanno fuori perchè ho fatto sigillare tutto.
Se poi hai la classica porta della cucina sul giardinetto devi stare attenta …quando apri …devi richiudere.
Se chiami la derattizzazione usano le esche, morta una colonia se ne forma un'altra…tanto vale risolvere il problema alla radice, tanto più che una casa andrebbe consegnata integra.
Mi piaceMi piace
Dimenticavo il caminetto…arrivano anche da lì. ma siccome un'ordinanza ne proibisce l'accensione ( tranne a natale) possono tranquillamente ostruire il comignolo.
Mi piaceMi piace
*** Sed, ma non avevo capito che tu a Londra ci abiti proprio! E conosci, perciò, bene il problema…
Adesso, non appena riuscirò a mettermi in contatto con la figlia, le comunico il tutto. Al momento non hanno ancora Internet e, provando a chiamarla sul cell, non sono riuscita in questi due giorni, a comunicare… Ora spero di poterlo fare e di capire che cosa ha combinato con l' Agenzia, in primo luogo e che garanzie di intervento hanno avuto.
Anche loro non sono distanti dal Tamigi, se ho capito bene….e, naturalmente, hanno…"il giardinetto"!! 😉
Ecco, credo, però, che non abbiano il camino ( almeno quello!).
;-))
Mi piaceMi piace
***Ora mi hai incuriosita….;-P Ti sapevo amante della Francia, ma non supponevo questi legami anche con Albione! Sei sempre una sorpresa!! !;-)
Mi piaceMi piace
Infatti la massima aspirazione era una casa a Parigi ma lì non ho lavori da svolgere, mentre a Londra abbiamo aperto un ufficio dalle parti di London Bridge e così a primavera scorsa mi sono comperata un Dock a Rotherhite la zona del vecchio porto fluviale. Adesso sono a Roma in attesa che nasca il figlio di mio figlio, quello sposato, mentre a Londra – come in tutte le case di mia competenza – ci sono operai a riparare una perdita d'acqua dal soffitto. Tutto qui.
Tienimi aggiornata sui topi, anche lì vale la regola che puoi farti i lavori che servono ( tappare i buchi) e scalarteli dall'affitto, previo accordo con la padrona di casa.Se avessi vent'anni di meno scriverei una guida turistica e di sopravvivenza nella City .
Mi piaceMi piace